Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo: Prevenzione e gestione dei casi

PRIMA SEGNALAZIONE

In cosa consiste?
La “Segnalazione” è il primo passo nella gestione di casi di presunto bullismo e  vittimizzazione. Fa parte di un protocollo d’azione costituito da diverse fasi:

  1. la prima  segnalazione;
  2. la valutazione approfondita;
  3. la gestione del caso attraverso interventi mirati;
  4. la fase di monitoraggio.

Perché è importante “segnalare”?
Accogliere la segnalazione di un caso di presunto bullismo non significa denunciare: permette di prendere in carico una situazione che necessita di approfondimenti ed  escludere che un caso di sofferenza non venga considerato perché sottovalutato o  ritenuto poco importante.

Qual è lo scopo?
L’obiettivo è quello di attivare un processo di attenzione e successive valutazioni  relative ad un presunto caso di bullismo.

Chi può fare la segnalazione?
Chiunque (studenti, genitori, testimoni, docenti, personale ATA).

Come si fa a “segnalare”?
Chiunque intenda segnalare un caso di presunto bullismo deve collegarsi al link sottostante e compilare  online il Modulo Google proposto:

Stop al Bullismo: segnala il tuo caso

 

Chi legge le informazioni riportate nei moduli compilati?
Il Dirigente Scolastico e i membri del Team Antibullismo e per l’Emergenza.

Cosa succede dopo l’invio della “Prima Segnalazione”?
Il Team Antibullismo e per l’Emergenza prenderà in carico la situazione e, in  collaborazione con i colleghi delle classi coinvolte, porterà avanti una “Valutazione  Approfondita” per comprendere il livello di gravità del fenomeno e poter poi gestire  nel modo più efficace il caso che si è presentato.

In caso di dubbi relativi alla compilazione del modulo o necessità di chiarimenti,  rivolgersi al Dirigente Scolastico o ai membri del Team Antibullismo scrivendo  all’indirizzo e-mail dedicatoteamantibullismo@icmonterosellobasso.edu.it

 Leggi il regolamento e il vademecum Contro il bullismo e il cyberbullismo